
ARTICOLO 9 – N.3/2022
La guerra ha steso la sua ombra sul patrimonio culturale ucraino. I musei chiudono i battenti in seguito all’attacco russo e il silenzio cresce nelle sale. Da Kiev a Leopoli, …
ARTICOLO 9 – N.3/2022 Leggi di piùwebzine del liceo cavalieri
La guerra ha steso la sua ombra sul patrimonio culturale ucraino. I musei chiudono i battenti in seguito all’attacco russo e il silenzio cresce nelle sale. Da Kiev a Leopoli, …
ARTICOLO 9 – N.3/2022 Leggi di piùUNA DONNA NON TROPPO MODERNA Anna, studentessa della 3A Classico del Liceo Cavalieri, che frequenta il corso Beni Culturali, ha realizzato questa intervista impossibile alla Nike di Samotracia, noto capolavoro …
Le interviste impossibili: Nike di Samotracia Leggi di piùNel 2018 in Italia vi sono le elezioni politiche. Si profila un quadro anti-europeo: lega e m5s formano, dopo tre mesi di interlocuzione, un governo. Nel 2019 si svolgono le …
Il presidente dei cittadini: ricordando David Sassoli Leggi di piùIl flash mob del 25 novembre è stato solo un momento particolarmente eclatante di un percorso lungo earticolato che, soprattutto in una classe prevalentemente “rosa”, ha posto la donna al …
Flash mob contro la violenza sulle donne Leggi di piùDiario di uno scambio culturale Una settimana indimenticabile. Così voglio intitolare il mio articolo sulla settimanache ha visto il nostro Liceo Bonaventura Cavalieri impegnato nel progetto ErasmusPlus. È stato un …
Erasmus Plus: il liceo incontra l’Europa Leggi di più