
ARCHEOnotizie N.2
Chi salva la bellezza?
ARCHEOnotizie N.2 Leggi di piùwebzine del liceo cavalieri
Chi salva la bellezza?
ARCHEOnotizie N.2 Leggi di piùIn 4B liceo classico, con un salto temporale che ci ha catapultati dal Rinascimento all’arte contemporanea, abbiamo visto il film Banksy does New York (2014). La professoressa ci ha poi …
Banksy does New York Leggi di piùCecilia e Sabina, studentesse della 1A Classico, ci conducono in un viaggio immaginario dentro Il Parnaso, il capolavoro di Raffello che decora la parete nord della Stanza della Segnatura, una …
Il Parnaso di Raffaello Sanzio Leggi di piùIl racconto della Colonna Traiana è una storia sempre attuale. Parla della violenza della guerra, di territori conquistati, di popoli sottomessi e costretti all’esodo. Ma ci racconta anche della resistenza, …
IL RACCONTO DELLA COLONNA TRAIANA Leggi di piùI ragazzi del Liceo Cavalieri in visita alle scuole Bulgare Erasmus è il programma di mobilità dell’Unione Europea che finanzia iniziative volte a favorire l’istruzione: gli insegnanti si incontrano sulla …
Progetto Erasmus + Leggi di piùLa guerra ha steso la sua ombra sul patrimonio culturale ucraino. I musei chiudono i battenti in seguito all’attacco russo e il silenzio cresce nelle sale. Da Kiev a Leopoli, …
ARTICOLO 9 – N.3/2022 Leggi di piùFahrenheit 2021 nasce in piena pandemia a dimostrare la vitalità del Gruppo dei Lettori, che non hanno mai smesso di cercare domande e risposte nei libri, incontrandosi perlopiù a distanza (in …
Fahrenheit 2021, il mensile del gruppo di lettura Leggi di piùUNA DONNA NON TROPPO MODERNA Anna, studentessa della 3A Classico del Liceo Cavalieri, che frequenta il corso Beni Culturali, ha realizzato questa intervista impossibile alla Nike di Samotracia, noto capolavoro …
Le interviste impossibili: Nike di Samotracia Leggi di piùVoglia di viaggiare? Tra le pagine di questo numero sarà possibile visitare importanti sitiarcheologici della Magna Grecia e dell’Etruria, da Paestum, a Cerveteri e Tarquinia. Necropoli,scene di vita quotidiana, “tuffi …
Articolo 9 N.1/2022 Leggi di piùSTATUA EQUESTRE DI MARCO AURELIO, L’IMPERATORE FILOSOFO Marta e Viola, studentesse della 3B Classico del Liceo Cavalieri, che frequentano il corso Beni Culturali, hanno realizzato questa intervista impossibile alla Statua …
le interviste impossibili Leggi di piùStudenti e Docenti del Liceo Cavalieri accolgono la professoressa Greggio campionessa del mondo Il 16 febbraio 2022 gli studenti, gli insegnanti, la dirigente e i collaboratori scolastici hanno festeggiato la …
Professoressa & campionessa Leggi di piùInauguriamo una nuova pubblicazione curata dal corso di Beni Culturali del Liceo Classico In questo primo numero poniamo l’attenzione su una nuova scoperta, un significativo scambio internazionale tra musei e …
ARCHEOnotizie N.1 Leggi di piùNel 2018 in Italia vi sono le elezioni politiche. Si profila un quadro anti-europeo: lega e m5s formano, dopo tre mesi di interlocuzione, un governo. Nel 2019 si svolgono le …
Il presidente dei cittadini: ricordando David Sassoli Leggi di piùIl flash mob del 25 novembre è stato solo un momento particolarmente eclatante di un percorso lungo earticolato che, soprattutto in una classe prevalentemente “rosa”, ha posto la donna al …
Flash mob contro la violenza sulle donne Leggi di piùQuid melius Roma? La Città eterna diventa protagonista di questo numero di Articolo 9.Affascinante come i monumenti che l’hanno caratterizzata nel passato, La Roma antica costituisceun esempio unico di perfezione …
Articolo 9 N.3/2021 Leggi di piùDiario di uno scambio culturale Una settimana indimenticabile. Così voglio intitolare il mio articolo sulla settimanache ha visto il nostro Liceo Bonaventura Cavalieri impegnato nel progetto ErasmusPlus. È stato un …
Erasmus Plus: il liceo incontra l’Europa Leggi di piùUnite da un tragico destino, le città protagoniste del numero monografico sono Pompei, Ercolanoe Stabia, con le loro villae, domus, edifici pubblici e tanto altro. Non si tratta solo di …
Articolo 9 N.2/2021 Leggi di piùHai mai pensato di leggere una rivista sul patrimonio artistico? Articolo 9 è quello che fa per te!Scopri l’arte che racconta la storia di personaggi mitologici, leggi un’intervista alla Nike, …
Articolo 9 – Primo numero Leggi di più