
Osservare l’eclissi
Una classe del Liceo Scientifico ha realizzato una camera stenopeica per poter osservare l’eclissi del 25 ottobre Il 25 ottobre 2022 tra le ore 11.00 e le 12.30, è stato …
Osservare l’eclissi Leggi di piùwebzine del liceo cavalieri
Una classe del Liceo Scientifico ha realizzato una camera stenopeica per poter osservare l’eclissi del 25 ottobre Il 25 ottobre 2022 tra le ore 11.00 e le 12.30, è stato …
Osservare l’eclissi Leggi di piùAnche quest’anno le classi del triennio scienze umane partecipano al progetto Cinema e ricerca sociale; Le classi terze vedranno film utili a riflettere sulla nostra società: l’intento è quello di …
Riparte il progetto “Cinema e ricerca sociale” Leggi di piùSi è concluso il primo torneo di scacchi organizzato dal Liceo Cavalieri Con il primo torneo scacchistico del Liceo Cavalieri si è concluso il Progetto“Scacchi a scuola”, fortemente sostenuto dalla …
Scacchi a scuola Leggi di piùTra chiacchiere d’arte e incisioni vertiginose La chiesa di Santa Marta, nascosta nel centro storico di Intra, è la splendida cornice che ha ospitato, in mostra dal 30 aprile al …
Un sabato pomeriggio con Piranesi Leggi di piùGli studenti della 4 b classico, guidati dal professore di storia e filosofia, hanno raccontato un triste capitolo della storia, troppo spesso rimosso o addirittura dimenticato Venerdì 20 maggio 2022, …
Il genocidio degli armeni Leggi di piùGli studenti del Liceo Cavalieri tornano in scena con un dramma semiserio ispirato al mito cretese del labirinto Venerdì 20 maggio, nel teatro Sant’Anna di Verbania, gli studenti del Liceo …
Di nuovo in scena Leggi di piùPubblichiamo la seconda parte dell’articolo che ricostruisce la storia politica e le tappe più significative della carriera del Presidente Macron fino alla recente rielezione prima parte Ottenuta la maggioranza assoluta …
L’homo novus: gli anni del cambiamento Leggi di piùA villa Giulia la lezione spettacolo creata dagli allievi dei Beni Culturali e dedicata a Umberto Boccioni: pubblichiamo due entusiastiche recensioni scritte da alcune studentesse che hanno assistito all’evento Il …
Un Futurista a Pallanza Leggi di piùUn progetto del dipartimento di Scienze Umane che vede coinvolto il triennio del liceo in un originale e articolato percorso nel mondo del docu-film Il progetto consiste in un percorso …
Cinema e ricerca sociale Leggi di piùprima parte di un articolo che ripercorre le tappe più significative della carriera politica del presidente francese, fino alla recente rielezione Il 16 aprile 2016, il ministro dell’economia del governo …
L’homo novus: storia di una vittoria Leggi di piùI ragazzi del Liceo Cavalieri in visita alle scuole Bulgare Erasmus è il programma di mobilità dell’Unione Europea che finanzia iniziative volte a favorire l’istruzione: gli insegnanti si incontrano sulla …
Progetto Erasmus + Leggi di piùStudenti e Docenti del Liceo Cavalieri accolgono la professoressa Greggio campionessa del mondo Il 16 febbraio 2022 gli studenti, gli insegnanti, la dirigente e i collaboratori scolastici hanno festeggiato la …
Professoressa & campionessa Leggi di piùNel 2018 in Italia vi sono le elezioni politiche. Si profila un quadro anti-europeo: lega e m5s formano, dopo tre mesi di interlocuzione, un governo. Nel 2019 si svolgono le …
Il presidente dei cittadini: ricordando David Sassoli Leggi di piùIl flash mob del 25 novembre è stato solo un momento particolarmente eclatante di un percorso lungo earticolato che, soprattutto in una classe prevalentemente “rosa”, ha posto la donna al …
Flash mob contro la violenza sulle donne Leggi di piùDiario di uno scambio culturale Una settimana indimenticabile. Così voglio intitolare il mio articolo sulla settimanache ha visto il nostro Liceo Bonaventura Cavalieri impegnato nel progetto ErasmusPlus. È stato un …
Erasmus Plus: il liceo incontra l’Europa Leggi di più