
Ho cambiato idea!
Sabato 20 maggio gli studenti del Cavalieri si sono cimentati in un interessante dibattito sul tema: “malvagi si nasce o si diventa”? È stato un emozionante sabato pomeriggio quello trascorso …
Ho cambiato idea! Leggi di piùwebzine del liceo cavalieri
Sabato 20 maggio gli studenti del Cavalieri si sono cimentati in un interessante dibattito sul tema: “malvagi si nasce o si diventa”? È stato un emozionante sabato pomeriggio quello trascorso …
Ho cambiato idea! Leggi di piùCon questo numero torniamo a Paestum, l’antica Poseidonia, dove recenti scavi hanno portato alla luce nuovi reperti legati al culto di Poseidone, la divinità a cui era dedicata l’antica città …
ARCHEOnotizie N.8 Leggi di piùGli studenti e le studentesse della 4ASU hanno partecipato al concorso “Adotta un giusto” organizzato da Gariwo – La foresta dei giusti, associazione ONLUS milanese che promuove la memoria dei …
La fiamma di Yerevan Leggi di piùAnche quest’anno il Liceo “Bonaventura Cavalieri” di Verbania partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico; pubblichiamo il comunicato stampa dell’evento in attesa di diffondere foto e immagini …
Notte Nazionale del Liceo Classico – IX edizione Leggi di piùIl futuro dell’industria automobilistica sarà elettrico, sostenibile, green. O meglio: questo è il progetto con scadenza 2035 dell’Unione Europea, a cui non tutti i cittadini – specie gli italiani – …
Una svolta elettrizzante Leggi di piùAlcune studentesse del nostro liceo hanno partecipato a una lezione all’università della terza età in qualità di docenti su Villa San Remigio: un’occasione per esporre le ricerche svolte a scuola …
Docenti per un giorno Leggi di piùUna classe del nostro liceo ha partecipato all’incontro organizzato dalla Guardia di Finanza a bordo dei mezzi navali del Corpo: un’esperienza insolita e stimolante Il Comando Generale della Guardia di …
“Giornata del mare”… sul lago! Leggi di piùOttimi risultati ottenuti dalle studentesse e dagli studenti del nostro liceo che si sono qualificati per le semifinali regionali Si sono svolte il 27 e il 28 febbraio scorso le …
Campionati di Italiano 2023 Leggi di piùLa selezione d’Istituto dei Campionati di filosofia (da quest’anno non si chiamano più Olimpiadi) si è svolta il 9 febbraio; dei diciannove partecipanti, due sono stati scelti per la selezione …
Campionati di filosofia: due studenti del Cavalieri partecipano alla selezione regionale Leggi di piùOttimi posizionamenti per le studentesse e gli studenti del Liceo Cavalieri che hanno partecipato ai campionati studenteschi di sci alpino e snowboard Giovedì 2 febbraio si sono svolti i campionati …
Il “Cava” trionfa sugli sci Leggi di piùQuesto numero di ARTICOLO 9 ci conduce in un itinerario alla scoperta degli antichi teatri di pietra della Sicilia greca, richiamando alla nostra mente le tradizioni, i miti e le …
Articolo 9 – N.1/2023 Leggi di piùLeggete il numero di gennaio, con le ultime novità dagli scavi di Pompei, una visita a Ercolano dell’archistar Renzo Piano e il “museo diffuso” nella Villa di Poppea a Oplontis
ARCHEOnotizie N.6 Leggi di piùColpiti da quello che accade a coetanei in Iran, abbiamo sentito l’esigenza di saperne qualcosa di più; nelle ore di inglese e durante le vacanze natalizie, divisi in gruppi ci …
Uno sguardo a est Leggi di piùIn attesa del capodanno cinese e dell’avvento del nuovo anno, la Cina cambia assetto securitario e internazionale. Nonostante la netta determinazione mostrata al recente congresso del partito nell’affermare e ribadire …
La Cina e l’estero vicino Leggi di piùIl carcere visto dagli occhi degli studenti che raccontano la loro esperienza Il 21 dicembre noi studenti della classe 4A su abbiamo avuto l’opportunità di visitare il carcere diVerbania; l’idea …
Un giorno al carcere Leggi di piùLe proteste dilagano in tutta la Cina durante lo svolgimento del congresso del Partito Comunista Cina, Pechino. 16-22 ottobre 2022: è in corso il XX congresso del Partito Comunista Cinese. …
La Cina di Xi Leggi di piùPubblichiamo il nuovo numero di ARCHEOnotizie, il mensile a cura del corso Beni Culturali del Liceo classico: si parla dei recenti ritrovamenti a San Casciano de Bagni, che costituiscono una …
ARCHEOnotizie N.5 Leggi di piùCi siamo recati in palestra ad intervistare i protagonisti e alla fine abbiamo giocato anche noi; vi raccontiamo di cosa si tratta Recentemente si sta parlando sempre di più di …
Baskin, lo sport che ci unisce Leggi di piùL’appassionato reportage di una studentessa sull’uscita didattica a Milano, alla scoperta di grandi capolavori Nella mattinata dello scorso 16 dicembre, le classi quarte del Liceo Classico Cavalieri sonostate accolte da …
Una giornata “ad artem” Leggi di piùSe ascolto, dimentico; se vedo ricordo; se faccio, imparo; se spiego, capisco: è il “motto” delle studentesse che hanno realizzato dei video molto interessanti, spiegando con semplicità alcuni tra i …
l’ellisse come non l’avevi mai vista Leggi di più