
ARCHEOnotizie N.8
Con questo numero torniamo a Paestum, l’antica Poseidonia, dove recenti scavi hanno portato alla luce nuovi reperti legati al culto di Poseidone, la divinità a cui era dedicata l’antica città …
ARCHEOnotizie N.8 Leggi di piùwebzine del liceo cavalieri
Con questo numero torniamo a Paestum, l’antica Poseidonia, dove recenti scavi hanno portato alla luce nuovi reperti legati al culto di Poseidone, la divinità a cui era dedicata l’antica città …
ARCHEOnotizie N.8 Leggi di piùAlcune studentesse del nostro liceo hanno partecipato a una lezione all’università della terza età in qualità di docenti su Villa San Remigio: un’occasione per esporre le ricerche svolte a scuola …
Docenti per un giorno Leggi di piùNel numero di febbraio/marzo ancora Pompei, con un nuovo ritrovamento durante gli scavi alle Terme Stabiane. A Roma il primo museo che espone i reperti recuperati durante le recenti operazioni …
ARCHEOnotizie N.7 Leggi di piùQuesto numero di ARTICOLO 9 ci conduce in un itinerario alla scoperta degli antichi teatri di pietra della Sicilia greca, richiamando alla nostra mente le tradizioni, i miti e le …
Articolo 9 – N.1/2023 Leggi di piùpubblichiamo il numero di settembre/ottobre 2022
ARCHEOnotizie N.4 Leggi di piùCecilia e Sabina, studentesse della 1A Classico, ci conducono in un viaggio immaginario dentro Il Parnaso, il capolavoro di Raffello che decora la parete nord della Stanza della Segnatura, una …
Il Parnaso di Raffaello Sanzio Leggi di più